Il sito è accessibile ad ogni browser o strumento che consenta di navigare sul web. Tuttavia, per godere della migliore esperienza di navigazione, occorre scaricare un browser più aggiornato, compatibile con gli standard web.
La Torre dell'Orologio forma un tutt'uno con la Fontana del Gavitone che
incorpora un Carpine secolare.
La Torre domina la piazzetta sottostante, un tempo centro del paese, in cui venne realizzato, nel XVIII secolo, il palazzo Vescovile.
Tale Torre dell'Orologio sovrasta la fontana del Gavitone, su cui si è incuneato un bellissimo Carpine secolare.
L'attuale struttura della Torre differisce dall'originaria, visto che la parte superiore deriva da una successiva elevazione, per collocarvi un orologio pubblico.
Tuttavia, ciò non deve far pensare che la costruzione abbia subito
un cambio di destinazione nel corso del tempo, visto che medesima era stata
in precedenza la funzione della Torre, come conferma la presenza della meridiana
solare sulla parte bassa della Torre.
Sotto tale meridiana insiste uno stemma gentilizio, rappresentato nell'ultima immagine, che contiene i simboli delle tre famiglie, Canaviglia, Orsini e Caracciolo.