Il sito è accessibile ad ogni browser o strumento che consenta di navigare sul web. Tuttavia, per godere della migliore esperienza di navigazione, occorre scaricare un browser più aggiornato, compatibile con gli standard web.
Sulla cima del colle su cui si erge Castelvetere sul Calore, si trova il
castello medioevale, accanto alla chiesa
Parrocchiale dell'Assunta. Le due immagini mostrano chiaramente le due
caratteristiche del castello: la prima, mostrata dalla fotografia sulla
sinistra è come la struttura sia letteralmente "soffocata"
dagli edifici civili e religiosi circostanti. La seconda immagine sulla
destra, mostra quella che originariamente doveva essere una torre, oggi
parte integrante di edifici privati. L'assorbimento dei ruderi del castello
nelle strutture portanti di edifici privati avvenne particolarmente dal
XIX secolo.
Gli interventi operati nel corso del tempo sui ruderi del castello sono
evidentissimi. Le due immagini, che mostrano una finestra ed una porta,
entrambe protette da grate, evidenziano l'ottima condizione della struttura,
su cui si è sicuramente intervenuti in passato e si sta intervenendo
ancora oggi, come si legge su alcuni cartelli nel castello e nel borgo medioevale,
oggetto di un intervento di recupero.