Il sito è accessibile ad ogni browser o strumento che consenta di navigare sul web. Tuttavia, per godere della migliore esperienza di navigazione, occorre scaricare un browser più aggiornato, compatibile con gli standard web.
Alcuni edifici religiosi hanno o avevano un ruolo significativo nella religiosità
montefuscana. Tra questi si ricorda il Sagrato della Serva di Dio Teresa
Manganiello, in corso di Beatificazione, ubicato nella località S.
Egidio di Montefusco. Altro edificio religioso assai importante era l'Ospizio dei Pellegrini, alle dipendenze delle Suore di S.
Caterina da Siena del Convento domenicano, il piccolo edificio mostrato
dalla fotografia, risalente al XVII secolo, con un limitato giardino, dove
risiedevano due Padri Domenicani (più un laico).
Tali Padri Domenicani avevano il compito di celebrare la messa nella Chiesa
di S. Leonardo, a cui si riferisce l'immagine.
La Compagnia dei Soldati somministrava ai detti Padri undici ducati mensili, restando a carico dei religiosi il costo per apparati e cere. Tale Compagnia nominava ogni anno i Ministri che avevano "pensiero del governo di detta chiesa".
La chiesa venne sconsacrata e divenne un edificio di proprietà privata.