Il sito è accessibile ad ogni browser o strumento che consenta di navigare sul web. Tuttavia, per godere della migliore esperienza di navigazione, occorre scaricare un browser più aggiornato, compatibile con gli standard web.
Il mastodontico castello medioevale o ducale, normanno, che sovrasta l'ampia e bella piazza centrale di Montemiletto, è anche noto come "Castello della Leonessa" ed appartenne ai feudatari de Tocco. Realizzato originariamente in epoca medioevale, venne trasformato in residenza gentilizia nel XVI, in epoca tardo-rinascimentale. L'edificio ospitò due volte Carlo III di Borbone.
La prima immagine sulla sinistra mostra il castello visto dalla parte centrale
della piazza di Montemiletto, mentre la seconda immagine mostra una veduta
posteriore, nei pressi dell'arco che consente di accedere al cortile interno,
che si vede in parte nella parte destra della fotografia. Un'immagine completa
della facciata, posta nella pagina d'ingresso
di Montemiletto, fa risaltare maggiormente la bellezza del castello
e le sue torri rotonde poste agli angoli della facciata.
Le due immagini mostrano rispettivamente il cortile interno del castello
e il bel portale d'ingresso che consente di accedervi, che si trovano nella
parte posteriore del castello (rispetto alla piazza centrale del paese).
Ci troviamo nel centro storico di Montemiletto, a breve distanza degli edifici
religiosi più antichi del paese.