Il sito è accessibile ad ogni browser o strumento che consenta di navigare sul web. Tuttavia, per godere della migliore esperienza di navigazione, occorre scaricare un browser più aggiornato, compatibile con gli standard web.
Nonostante la devastazione causata dal terremoto del 1980, addentrandosi
nel centro di Sant'Angelo dei Lombardi, ci si imbatte in diversi palazzi
gentilizi, di cui alcuni vengono mostrati in questa pagina web.
I primi due sono rispettivamente una piccola palazzina nei pressi della Cattedrale ed un bell'edificio, alla fine del Corso Vittorio Emanuele II, non lontano dalla locale sede della Pro-loco.
Il palazzetto bianco ai piedi della parte posteriore della Cattedrale è
il Municipio, che insiste sul sito dove sorgeva il palazzo Cecere, risalente
al XVI secolo, di cui restano pochi elementi. La seconda immagine mostra
un edificio in corso di restauro, il palazzo Antoniello, il cui costo di
ristrutturazione è pari a 714153,07 euro.
Tra gli altri edifici signorili spiccano il palazzo Loreto, caratterizzato
da fini rosoni e balconi, il palazzo Ricciardi, che vanta una chiave del
portale formata da una testa tridimensionale a grandezza naturale che raffigura
uno dei nobili proprietari, il palazzo Fischetti, il palazzo Ripandelli,
oggi Del Priore, in discreto stato di conservazione.