Il sito è accessibile ad ogni browser o strumento che consenta di navigare sul web. Tuttavia, per godere della migliore esperienza di navigazione, occorre scaricare un browser più aggiornato, compatibile con gli standard web.
La prima immagine, sulla sinistra, mostra la facciata della piccola chiesa
di S. Vincenzo, che domina la piazzetta antistante e che è sormontata
da un bel piccolo campanile. Si trova nei pressi del monumento ai Caduti
e del Belvedere. Molto interessante è il portale in pietra, sui cui
vertici destro e sinistro si notano due simpatici teschietti, come si rileva
dalla seconda immagine, che mostra un ingrandimento relativo proprio alla
parte del portale di cui si discorre. L'originaria struttura della chiesa
di S. Vincenzo, risaliva al 1756.
La chiesa moderna che domina l'odierna piazza centrale di S. Mango sul Calore,
realizzata dopo il terremoto, è la chiesa di S. Maria degli Angeli,
ubicata nella parte più alta del paese, da cui si ammira uno splendido
panorama sulla valle sottostante.
Tra gli altri edifici religiosi, ricordiamo la chiesa di S.Rocco, risalente al XVIII secolo, rasa al suolo da vari terremoti ed ora sede di un edificio privato.