Il sito è accessibile ad ogni browser o strumento che consenta di navigare sul web. Tuttavia, per godere della migliore esperienza di navigazione, occorre scaricare un browser più aggiornato, compatibile con gli standard web.
Situata all'angolo tra Via Luigi Amabile e Via Trinità, a due passi
dal Duomo, dalla Dogana e da Piazza della Libertà, la vecchia Chiesa
della Santissima Trinità dei Poveri è chiusa al culto dei
fedeli, utilizzandosi la struttura solo per tenere dei corsi di teologia.
L'edificio nacque originariamente quale Oratorio e sede di una Confraternita. Nel 1753, sotto il Vescovo Felice Leone (1745-1754), venne elevata a Parrocchia, col nome di SS. Trinità dei Poveri.
Tra le opere d'arte, oltre ad una Trinità del pittore Angelo Solimena, risalente al 1672, segnaliamo una statua relativamente recente dedicata a S. Lucia.